Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Mondiali giovanili - Azzurrini in semifinale

Grande prestazione della Nazionale allenata da Nando Pesci, batte gli Usa e approdo in semifinale con la Serbia

  • Share

mascotte mondiali ungheria

Azzurrini in semifinale

Gli Azzurrini allenati da Nando Pesci è tra le prime quattro squadre del mondo, schiacciano gli Stati Uniti con una grande prestazione di squadra, nella quale spicca il talento di Francesco Di Fulvio. E’ lui ad aprire le marcature dopo 49?, è lui a firmare l’allungo (7-2) nella prima parte della gara.

Provano a reagire i giocatori a stelle e strisce e riescono a rientrare in partita (7-4) prima che suoni la sirena del secondo tempo, ma è ancora Di Fulvio con il quarto gol personale a spegnere sul nascere il tentativo di rimonta statunitense. Sull’allungo l’Italia insiste, rete di Andrea Fondelli (una tripletta per lui) e Stati Uniti che precipitano nuovamente a -5. Gli azzurri producono gioco e occasioni da gol in quantità industriale, ed è soddisfacente anche la percentuale globale di realizzazione (47%) quando Cupido in chiusura di terza frazione porta la squadra di Pesci a +6 (10-4). La gara praticamente finisce qui.

TABELLINO

Quarti di finale (16 agosto)

ITALIA - STATI UNITI 10-6  (5-2, 2 - 2, 3-0, 0-2)

Italia: Lorenzo Vespa, Francesco Di Fulvio 4, Nicola Presciutti, Tommaso Vergano 1, Andrea Fondelli 2, Jacopo Alesiani, Vincenzo Renzuto Iodice, Lorenzo Bruni, Alessandro Velotto, Tommaso Busilacchi 1, Luca Cupido 2 , Vincenzo Dolce, Gabriele Vassallo

Usa: McQuin Baron, Patrick Fellner, Alec Zwaneveld, Matteo Farmer, Adam AbdulHamid, Ryder Roberts 2, Danny Mcclintick, Bret Bonanni 1, Alexander Bowen 3, Chancellor Ramirez, Nolan Mcconnell, Jackson Kimbell, Garrett Danner nessuno

Arbitri: Vlasic (CRO), Roy (CAN)

 

RISULTATI

Ottavi di finale – 15 Agosto
Colombia-Sud Africa 9-11
Slovacchia-Kazakistan 17-6
Canada-Brasile 2-5
Usa-Giappone 19-6
Russia-Australia 9-10
Ungheria-Uzbekistan 26-4

Quarti di finale – 16 Agosto
Colombia-Kazakistan 9-10
Sud Africa -Slovacchia 10-22
Uzbekistan-Giappone11-13
Canada-Russia 7-13

Quarti dal 1° all'ottavo posto
Italia-Usa 10-6
Serbia-Australia 12-5
Croazia-Brasile 10-5
Spagna -Ungheria 7-9

Semifinale – 17 Agosto
Uzbekistan-Canada 10:50
Giappone-Russia 12:10
Stati Uniti-Australia 13:30
Spagna-Brasile 15:30

Semifinali 1/4 posto
Italia-Serbia 16:50
Croazia-Ungheria 18:10

 Andrea Fondelli

Andrea Fondelli autore fino adesso di 12 reti (immagine di repertorio)

 

MARCATORI (5° GIORNATA)

1 Kirill Rustamov (UZB) 18

2 Francesco Di Fulvio (ITA) 17

3 Atsushi Arai (JPN) 16

4 Bret Bonanni (USA) 13

   Paul Sindone (AUS) 13

   Tomas Kostelnik (SLO) 13

5 Andrea Fondelli (ITA) 12

   Szliard Jansik (HUN) 12

6 Alberto Barroso (ESP) 11

   Toni Nemet (HUN) 11

7  Miklos Csapo (HUN) 10

   Krisztian Manhercz (HUN) 10

   Krisztian Bedo (HUN) 10

   Ryder Roberts (USA) 10

   Dusan Mandic (SRB) 10

   Alexander Bowen (USA) 10

  Juan Pablo Hernandez (COL) 10

8 Luca Cupido (ITA) 9

   Pedro Stellet (BRA) 9

  Tamas Gyarfas (HUN) 9

   Ivan Nagaevev (RUS) 9

   Bernardo Gomes (BRA) 9

   Yuto Oono (JPN) 9

9 Vincenzo Renzuto Jodice (ITA) 8

   Viacheslav Zhitnik (RUS) 8

   Gustavo Guimarses (BRA) 8

   Ognjen Stojanovic (SRB) 8

10 Alberto Munarizz (ESP) 7

     Gavril Subotic (SRB) 7

11 Nemanja Matkovic (SRB) 6

     Roman Shepelev (RUS) 6

     Dimitrije Obradovic (SRB) 6

     Lachlan Edwards (AUS) 6

     Ivan Zivkovic (CRO) 6

12 Nicholas Presciutti (ITA) 5

     Jacopo Alesiani (ITA) 5

     Henrique Vasconscelos (BRA) 5

     Vladislav Timakov (RUS) 5

     Djordje Tanaskovic (SRB) 5

     Andres David Hinestroza (COL) 5

     Sava Randjelovic (SRB) 5

     Luke Pavillard (AUS) 5

13 Devon Thumwood (CAN) 4

      Nikola Mitrovic (CAN) 4

      Dusan Vasic (SRB) 4

      Adam Abdulhamid (USA) 4

      Vasilj Fedotov (RUS) 4

      Marko Macan (CRO) 4

      Antun Goreta (CRO) 4

      Marino Cagali (CRO) 4

      Anton Koliadenko (KAZ) 4

 

 

 

 

Leggi anche...

Tuffiblog