Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Mondiali Juniores - Stati Uniti Campioni del Mondo

Le americane battono le spagnole 9-7 e si laureano campionesse del mondo, terze le greche e quinte le italiane

  • Share

LOGO MONDIALI U20 FEMMINILI

Volos (GRE) - Mondiali Juniores Femminili, 19-25 agosto

 

Stati Uniti campione del mondo

Usa campione del mondo

Gli Stati Uniti campionesse del mondo

 

Gli Usa battono in finale la Spagna, terza la Grecia che vice contro la Russia, quinta l'Italia che sconfigge l'Ungheria per 10-6. Vince la classifica marcatrici la spagnola Roser Tarrago Aymerich con 23 reti , la prima delle italiane Sara Dario con 13 reti

Laura Repetto -Vivien Kosvedi

Laura Repetto contrasta Vivien Kosvedi

 

Nella finale tra il quinto e sesto posto, l’Under 20 di Paolo Zizza ha battuto 10-6 l’Ungheria. Il bilancio delle azzurre ai Mondiali juniores di pallanuoto, decima edizione, è di 5 vittorie con Nuova Zelanda, Kazakistan, Canada, Australia e Ungheria, la sconfitta con gli Stati Uniti nel girone e la sconfitta nei tempi supplementari con la Russia nei quarti di finale (la partita si era conclusa in parità). Si è giocato nella piscina coperta davanti a 300 spettatori. Squadra compatta, ordinata, attenta in difesa e pronta a ripartire. Avvio in salita, sotto 3-1 alla fine del primo e 4-1 in apertura di secondo tempo. Reazione decisa e parziale di 7-0; Italia avanti 8-4 alla chiusura del terzo periodo. Nella finale per il settimo posto l’Australia ha vinto 14-3 con la Gran Bretagna. 

Il commento del tecnico Paolo Zizza. “All’inizio siamo partiti un po’ lenti, anche per la stanchezza fisica accumulata durante la settimana, poi abbiamo recuperato. Sotto 4-1 la squadra ha reagito benissimo, così come ha reagito con grinta e determinazione dopo l’eliminazione con la Russia. Questo è buon segno. Significa che la squadra è cresciuta anche nella consapevolezza delle proprie qualità. Peccato per quella partita con la Russia. Per come l’abbiamo condotta avremmo meritato di vincerla. Non siamo riusciti a sfruttare le occasioni; servirà da insegnamento anche questo. Sono contento per come ha giocato la squadra durante tutto il torneo, per come si sono comportate e impegnate le ragazze durante la stagione e ringrazio tutti, società, tecnici, giocatrici, staff e dirigenti, per la collaborazione e per il lavoro che abbiamo svolto insieme”. 

TABELLINO

Ungheria - Italia 6-10 (3-1, 1-3, 0-4, 2-2)
Ungheria: Anna HORVATH, Anna Krisztina ILLES, Dora ANTAL, Greta GURISATTI,  Ibolya Kitti MISKOLCZI 5, Vivien KOVESDI , Alexa Anett GEMES, Krisztina GARDA, Dora MILKOS 1, Diana ZIEGLER, Brigitta HORVATH, Zsofia POLAK,Edina BARNA

Italia:Fabiana SPARANO, Sara DARIO 3, Martina VERDUCCI 1, Giulia VIACAVA, Alessia MILLO, Laura REPETTO 1, Giuditta GALARDI 2, Chiara TABANI, Valeria PALMIERI 1, Claudia MARLETTA 1, Roberta GRILLO, Francesca POMERI 1, Divina NIGRO 
Arbitri: Gernolt HAENTSCHEL (GER), Liang ZHANG (CHN)

 

Classifica:

Stati Uniti d'America

Spagna

Grecia

Russia

5 Italia

Ungheria

Australia

Gran Bretagna

Canada

10 Nuova Zelanda

11 Uzbekistan

12 Ucraina

13 Brasile

14 Kazakistan

15 Sud Africa. 

 

Roser Tarrago Aymerich (ESP)

Roser Tarrago Aymerich migliore marcatrice del Mondiale

 

MARCATRICI (5° GIORNATA) 23 AGOSTO 

1 Roser TARRAGO AYMERICH (ESP) 23

2 Ibolya Kitti MISKOLCZI (HUN) 20

3 Angelina DJUMALIEVA (UZB) 17

4 Izabella CHIAPPINI (BRA) 16

Diana ANTONOVA (RUS) 15

   Gurpreet Kaur SOHI (CAN) 15

   Rachel FATTAL (USA ) 15

   Dora ANTAL (HUN) 15

6 Sara DARIO (ITA) 13

 

 

   Greta GURISATTI (HUN) 13

7 Alessia MILLO (ITA) 12

   Valeria PALMIERI (ITA) 12

   Chloe BARR (AUS) 12

   Rebecca PARKAS (NZL) 12

   Clara ESPAR LLAQUET (ESP) 12

8 Ashley GROSSMAN (USA) 11

   Eleftheria PLEVRITOU (GRE) 11

   Anna BOGDANOVA (RUS) 11

   Katie HESKETH (GBR) 11

9 Claudia MARLETTA (ITA) 10

   Emma Louise WRIGHT (CAN) 10

   Olga BELOVA (RUS) 10

   Kiley NEUSHUL (USA) 10

10 Ella CHADDERTON (GBR) 9

    Caitlin LOPES da SILVA (NZL) 9

    Anna Krisztina ILLES (HUN) 9

    Morgan BAXTER (AUS) 9

    Anna ESPAR LLAQUET (ESP) 9

    Vasiliki DIAMANDOPOULOU (GRE) 9

    Shannan MARTIN (AUS) 9

11 Anastassia MIRSHINA (KAZ) 8

    Mirella COUTINHO (BRA) 8

    Jayde APPEL (AUS) 8

    Alexa Anett GEMES (HUN) 8

    Jessica ZIMMERMAN (AUS) 8

12 Chiara TABANI (ITA) 7

     Kateryna FEDUTENKO (UKR) 7

     Ricci FERIGO (NZL) 7

     Anastasia SIMANOVKH (RUS) 7

13 Brinte COLENSO (AUS) 6

     Bronte MALLIGAN (AUS) 6

     Maddison SCHMID (AUS) 6

     Emily BENSON (AUS) 6

14 Francesca POMERI (ITA) 5

     Nicole HAIRD (RSA) 5

     Darya ROCA (KAZ) 5

     Eike DAUBE (USA) 5

     Emily CARR (AUS) 5

     Stamatina KONTOGIANnI  (GRE) 5

15  Kim ROSSLEE (RSA) 4

     Viviane BAHIA (BRA) 4

     Lauren TASKEN (GBR) 4

     Danielle ELLIOT (GBR) 4

     Krisztina GARDA (HUN) 4

     Francis Rae LEKNESS (CAN) 4

     Chelsea GEARY (NZL) 4

     Kate ENOKA (NZL) 4

     Diana ZIEGLER (HUN) 4

     Dora MILKOS (HUN) 4

    

    

 

Leggi anche...

Tuffiblog