Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Tuffi

TUFFI

Addio Horst Görlitz

Si è spento a 91 anni a Karlsruhe, l'allenatore delle leggende azzurre Klaus Dibiasi e Giorgio Cagnotto. Tecnico federale dal '58 al '69 ha conquistato 5 medaglie olimpiche da allenatore

  • Share

Lunedì 26 novembre 2012

 

tuffi.jpg

Dibiasi, Görlitz e Cagnotto a Tokio '64

 

Ci ha lasciati uno dei più grandi allenatori di tuffi: Horst Görlitz si è spento a 91 anni nella sua casa di Karlsruhe. Inserito nella Swimming Hall of Fame, tecnico federale dal 1958 al 1969 ma soprattutto allenatore delle leggende azzurre Dibiasi e Cagnotto.

Horst Gorlitz uscì dalla sua casa in Germania Est e venne in Italia dove è diventato uno dei più grandi allenatori federali. Con l'aiuto di Hall of Fame Pioneer Diving Coach di Carlo Dibiasi, ha contribuito a far crescere i suoi due prodigi: Klaus Dibiasi e Giorgio Cagnotto.

È stato un precursore della tecnica e della didattica moderna con grandi conoscenze di meccanica e di fisica, avendo studiato ingegneria aeronautica. Alle Olimpiadi di Roma si occupò dei tuffatori italiani Lamberto Mari (sesto dai tre metri), Walter Messa e dalla piattaforma Antonio Sbordone e Fabio Paiella. Si occupò anche dell'istruzione degli allenatori e fu con Mario Saini, Segretario Generale del CONI, all'epoca promotore dei famosi centri CONI, che sfornarono tanti talenti dei tuffi italiani.

Klaus Dibiasi, Giorgio Cagnotto, Italo Salice e Bruna Rossi furono la nuova generazione dopo le Olimpiadi di Roma. Insieme a Carlo Dibiasi, Goerlitz diede il via all'epoca d'oro dei tuffi italiani. Ben cinque medaglie olimpiche furono il frutto del suo lavoro di costruzione tecnica e metodologica del tuffismo italiano. Collaborò on i tecnici di tutta Italia trasmettendo le sue conoscenze innovative.

Dopo aver portato i tuffi italiani a livello olimpico, nel '69 decise di ritornare in Germania dove continuò ad allenare per la sua nazione ma anche per tuffatori di altre nazioni come il Sudafrica, con l'austriaco Niki Staikovic mostrando sempre nell'insegnamento una passione incredibile.

Negli ultimi anni non aveva mai perso il contatto telefonico con i suoi allievi prediletti in quanto dopo le gare importanti telefonava sempre condividendo con tutti i suoi pensieri sullo sviluppo mondiale dei tuffi.

Nominato nel 2008 da Sammy Lee, MD - Membro Comitato di Selezione ISHOF, Olympic Diving Champion ISHOF Honoree.

I suoi due atleti hanno voluto vegliare il loro maestro fino alla fine. Giorgio Cagnotto e Klaus Dibiasi si sono precipitati al capezzale di colui che nei primi anni '60 li portò ai vertici del tuffismo mondiale. Cagnotto e Dibiasi, assieme a Italo Salice e Carmen Casteiner (moglie di Cagnotto e mamma di Tania), appena saputa la notizia dell'aggravarsi delle condizioni del loro tecnico sono partiti per la località tedesca.

Leggi anche...

Tuffiblog