
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Il dorsista australiano Mitchell Larkin e la versatile ungherese Katinka Hosszu sono stati incoronati dalla Fina come i migliori nuotatori dell’anno 2015 nel corso di una cena di gala denominata “World Aquatics Gala” e, anche, “Soirée des Etoiles” (Serata delle Stelle).
Scelta scontata quella di Larkin, vincitore di medaglie d’oro ai Mondiali di Doha, in vasca corta, ai Giochi del Commonwealth e dei titolo mondiali dei 100 e 200m dorso a Kazan, e autore del record del mondo sui 200 metri.
Controversa la scelta di premiare la Hosszu, indubbiamente meritevole – 2 ori a Kazan nei 200 e 400 misti – ma autrice delle sue migliori prestazioni in vasca corta (titoli e record del mondo ai Mondiali di Doha, nella World Cup e ai Campionati Europei a Netanya).
Molti avrebbero voluto vedere premiata la fenomenale americana Katie Ledecky, vincitrice di 5 medaglie d’oro ai Mondiali 2015 (200, 400, 800 e 1500m stile libero e 4x200m stile libero) e autrice di alcuni record del mondo in vasca lunga. In ogni modo anche lei ha ricevuto un award, per la migliore prestazione femminile dell’anno (determinata in base ai punti Fina). Per quella maschile è stato premiato il ranista britannico Adam Peaty per il record del mondo realizzato sui 50 metri, una specialità non olimpica. Anche questa una decisione non del tutto convincente.
Purtroppo nessuno dei quattro nuotatori era presente. Si è supplito con delle dichiarazioni di accettazione e ringraziamento via video.
Nella pallanuoto le migliori squadre dell’anno sono state quelle degli Stati Uniti femminile e della Serbia maschile: entrambe vincitrici sia del titolo mondiale sia della medaglia d’oro della World League. Hanno ritirato l’award i rispettivi capitani, Maggie Steffen e Živko Gocić.
I cinesi Chao He e Tingmao Shi sono stati premiati come i migliori tuffatori 2015 rispettivamente per il settore maschile e femminile: entrambi vincitori del titolo mondiale individuale da 3 metri (la Shi anche dai 3m sincronizzati). Terza Tania Cagnotto. Prima della premiazione He si è esibito in un assolo di pianoforte, mostrando tutto il suo talento di artista alla tastiera.
La russa Svetlana Romashina, incontestabilmente la migliore nuotatrice sincro del 2015 – 4 ori a Kazan - ha ricevuto l’award per il settore femminile. Addirittura due gli award attribuiti per il settore maschile: al russo Aleksandr Maltsev e all’americano Bill May, primi campioni del mondo della storia rispettivamente nel duo misto libero ( con Darina Valitova) e nel duo misto tecnico (con Christina Jones).
Per il nuoto in acque aperte premiato l’americano Jordan Wilimovsky , vincitore della 10km mondiale a Kazan, e la brasiliana Ana Marcela Cunha, vincitrice dell’oro mondiale della 25km. Quarta Rachele Bruni.
Infine, il britannico Gary Hunt (presente in persona) e l’americana Rachelle Simpson (presente in video), vincitori dell’ oro a Kazan nell’High Diving, hanno ricevuto gli award di settore.
In copertina: la russa Svetlana Romashina, migliore sincro nuotatrice e Zivko Gocic capitano della Serbia, migliore squadra di pallanuoto del 2015.
Sotto: Tingmao Shi, Chao He, Svetlana Romashina, Bill May, Aleksandr Maltsev, Živko Gocić e Maggie Steffens.
Le fotografie sono di Giorgio Scala/Deepbluemedia