
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
I primi due Congressi tecnici FINA - Nuoto Sincronizzato e Tuffi - hanno avuto luogo oggi a Budapest (HUN), a 2 giorni dall'inizio dei 17i Campionati del Mondo. Ecco le principali modifiche delle regole approvate dai rappresentanti delle Federazioni Nazionali.
Nuoto Sincronizzato
- Introduzione di un nuovo evento nel programma dei Campionati del Mondo FINA, la Highlight Routine, con 10 nuotatrici: tutte devono eseguire un minimo di quattro movimenti acrobatici (salti, lanci, ascensori, stacchi o piattaforme), un'azione congiunta o intrecciata e un galleggiamento per dare un effetto caleidoscopico (evidentemente per la FINA più è meglio - fino al 2005 gli eventi a medaglia erano tre);
- ai Campionati Mondiali Juniores le routine delle figure sono sostituite da routine tecniche;
- le routine di squadra libere possono avere un massimo di sei movimenti acrobatici (esclusi gli ascensori con partner). Se questo numero è superato, verranno detratti due punti dal punteggio di routine;
- riduzione del tempo di routine di Combinazione Libera, da 4m30 a 4m00s;
- cambiamenti nella valutazione delle figure, con definizioni per piccole, medie e grandi deduzioni;
- per le routine tecniche Solo e Duo, tutti gli elementi devono essere eseguiti parallelamente ai lati della piscina in cui è stato collocato il collegio dei giudici;
- aggiornamento delle norme relative agli accompagnamenti musicali;
- aggiustamenti di alcuni movimenti sincroni.
Tuffi
- Precisazioni sul format della gara, in particolare negli eventi misti sincronizzati;
- definizione chiara del doppio rimbalzo alla fine del trampolino o salto doppio alla fine della piattaforma, prima del decollo;
- precisioni sulle eventuali detrazioni dal punteggio dei giudici.
Tuffi dalle Grandi Altezze
- Riaggiustamenti nel numero delle designazioni;
- Possibilità per ciascun tuffatore di fornire due tufi di riserva, che possono essere sostituiti cinque minuti prima dell'inizio del turno finale di tuffi;
- Nuove deduzioni di punti per i tuffatori che toccano la piattaforma o eseguono tuffi pericolosamente troppo vicini ad essa;
- aggiornati i criteri per stabilire il grado di difficoltà nei tuffi con avvitamenti.
Domani, 13 luglio, avranno luogo i Congressi tecnici del Nuoto in Acque Aperte e della Pallanuoto. Il 21 luglio sarà la volta dei Congressi tecnici di Nuoto e Master.
Il Congresso generale FINA, con le elezioni, si terrà il 22 luglio.