Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti fuori dal podio negli 800 stile libero, cosi come la staffetta 4x100 mista mixed. Razzetti settimo nei 200 farfalla. Qualificati alle finali la staffetta 4x100 mista e Alessandro Miressi nei 100 stile libero.
NuotoNella quarta giornata dei Campionati Mondiali di Nuoto, in svolgimento a Budapest, Nicolò Martinenghi si conferma da podio mondiale anche nei 50 rana per un argento che sa di consacrazione dopo il successo nei 100 ottenuto col record italiano di 58"26.
NuotoL'ultima giornata degli Assoluti primaverili Unipolsai vede già sotto al tempo limite e addirittura sotto i 30" Benedetta Pilato, che si prende il proscenio nei 50 rana.
Nella gara maschile vince l'ungherese Kristof Rasovszky, secondo Domenico Acerenza e terzo Gregorio Paltrinieri. Nella gara femminile vince la brasiliana Ana Marcela Cunha, seconda la francese Oceane Cassignol e terza Ginevra Taddeucci.
FondoDal 1993 il 22 marzo l'ONU celebra le azioni della società per fornire acqua pulita con il #WorldWaterDay, Giornata mondiale dell’acqua. La FINA ha contribuito con un’azione simbolica che ha visto protagonista Gregorio Paltrinieri (che giovedì gareggerà a Eilat, in Israele, nella 10 km di fondo). L’azione dimostrativa ha avuto luogo ai Mondiali di Abu Dhabi con la pulitura da detriti e spazzatura della famosa spiaggia di Yas Bay.
L'italia da record firma il terzo posto nel medagliere con il bottino record di 5 ori, 5 argenti e 6 bronzi. Gregorio Paltrinieri rimane fuori dal podio nei 1500 sl.
FondoL'ultima tappa della Coppa Len conferma il dominio azzurro; ad Alghero, davanti a tutti gli amici e compagni d'allenamento, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza.
FondoNella quarta tappa della Coppa Len a Piombino, strapotere azzurro, la 10 chilometri maschile davanti a tutti gli amici e compagni d'allenamento, entrambi seguiti dal tecnico federale Fabrizio Antonelli, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza.
Vince il tedesco Wellbrock, secondo Acerenza e terzo Paltrinieri nella 10km. Nella gara femminile prima e seconda le tedesche Spiwoks e Boy, terza Gabrielleschi.