Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Hong Kong, 29 -30 Settembre – Coppa del Mondo FINA 2014 (25m)/ 3a Tappa -2a Giornata

WC3: Hosszu, altre 5 vittorie e record europeo nei 100 dorso

Con 10 successi in due giornate l’ungherese ha stabilito una specie di record di medaglie d’oro vinte in un singolo meeting di Coppa del Mondo. Grande protagonista anche Chad Le Clos che nei 100 farfalla ha realizzato la miglior prestazione di sempre con costume in tessuto.

Come d’abitudine, Katinka Hosszu e Chad Le Clos continuano ad essere i grandi protagonisti della World Cup. L’ungherese ha vinto altre 5 gare ed ha stabilito il record europeo dei 100 dorso nella seconda giornata della terza tappa, a Hong Kong.
Continua a leggere...

Fondo

Napoli, 7 Settembre 2014 - FINA Grand Prix/7a Tappa – 49a Capri/Napoli (36 km)

CAPRI/NAPOLI: vincono Khudyakov (KAZ) e Cunha (BRA)

Nell’ultima tappa del Grand Prix FINA 2014 gli italiani deludono. A Napoli, ancora una volta sono gli stranieri a dominare la gara. L’ultimo italiano a vincere la classica partenopea fu Giulio Travaglio, nel 1970.

La settima, e ultima, tappa del Grand Prix FINA, disputatasi sulla distanza di 36 km da Capri a Napoli, con la partecipazione di 30 atleti - 20 uomini e 10 donne (ma soltanto 24 all’arrivo, 6 i ritirati), in rappresentanza di 17 Paesi, è stata vinta dal kazako Vitalij Khudyakov che ha completato l’arduo percorso in 6h11m27s. La prima donna a tagliare il traguardo è stata la brasiliana Ana Marcela Cunha, in 6h24m47s.
Continua a leggere...

Nuoto

Dubai (UAE), 31 Agosto-1 Settembre – Coppa del Mondo FINA 2014 (25m)/ 2a Tappa

WC2: Record del mondo per Hosszu (2) e Gyurta

Nella seconda tappa la scena è tutta per gli ungheresi Katinka Hosszu - 8 vittorie e 2 record del mondo (100 e 200 misti)- e Daniel Gyurta, 2 vittorie e 1 primato mondiale (200 rana).

All’ Hamdan Sports Complex di Dubai altra sequenza impressionante per la stupefacente Katinka Hosszu. Nei 200m misti ha migliorato il proprio fresco record del mondo a 2:02.13 (1026 punti). Nella seconda giornata, in batteria, ha frantumato il limite mondiale dei 100m misti, che pure era suo, in 56.86, prima donna sotto i 57 secondi. A Dubai la Hosszu ha collezionato 8 medaglie d’oro e una di bronzo, il bottino più alto mai registrato in un meeting di Coppa del Mondo.
Continua a leggere...

Nuoto

Doha (Qatar), 27 - 28 Agosto 2014 – Coppa del Mondo FINA 2014 (25m)/ 1a Tappa

WC1: Splendida Katinka, 3 record del mondo e 7 vittorie!

Sin dalla prima tappa l’infaticabile Hosszu – a Doha 7 vittorie (più altre tre medaglie) e 3 record del mondo (100, 200 e 400 misti) - ipoteca la vittoria finale della World Cup.

All’Hamad Swimming Complex di Doha la straordinaria magiara Katinka Hosszu ha migliorato i record mondiali dei misti, con questi tempi: 57.25 (100 metri), 2:02.61 (200), 4:20.83 (400).
Continua a leggere...

Tuffi

Coppa del Mondo tuffi dalle grandi altezze: Kazan.

Coppa del Mondo: l'esperienza del Duca

Orlando "il Duca" Duque oggi ha messo a segno un altro colpo dei suoi, vincendo la prima Coppa del Mondo Fina di tuffi dalle grandi altezze.

Orlando "il Duca" Duque oggi ha messo a segno un altro colpo dei suoi, vincendo la prima Coppa del Mondo Fina di tuffi dalle grandi altezze.
Continua a leggere...

Tuffi

Fina Diving Grand Prix: Bolzano.

GP di Bolzano: chi ben comincia!

Un ottimo inizio a Bolzano per il Fina Grand Prix: Benedetti conquista la finale e la coppia Cagnotto/Dallape' vince la prima medaglia d'oro.

Un ottimo inizio a Bolzano per il Fina Grand Prix: Benedetti conquista la finale e la coppia Cagnotto/Dallape' vince la prima medaglia d'oro.
Continua a leggere...

Info Flash

Tolentino, 31 luglio 2014 - Ecco il Talent “Swim Your Best” di ARENA e FIN

“SWIM YOUR BEST”: partito il count down

Dal 4 al 10 agosto, in occasione dei Campionati Italiani Giovanili, saranno selezionati i 6 migliori giovani nuotatori italiani. Al loro fianco ci saranno 3 eccellenti tutor: Massimiliano Rosolino, Gregorio Paltrinieri e Lisa Fissneider.

Un podio che vale il futuro. A pochi giorni dall’inizio dei Campionati Italiani Giovanili categoria Junior/Cadetti/Ragazzi, ogni bracciata e ogni centesimo di distacco dall’avversario per molti dei giovani nuotatori che scenderanno in vasca allo Stadio del Nuoto di Roma, dal 4 al 10 agosto, potrebbe valere il podio e la possibilità di essere selezionati per partecipare a Swim YOUR Best, il progetto di Arena e Federazione Italiana Nuoto che permetterà di scoprire nuovi talenti e dare loro tutti gli strumenti necessari per diventare grandi campioni.
Continua a leggere...

Tuffi

FINA World Cup

World Cup: Laugher, l'Inghilterra che avanza.

Nell'unica finale di giornata della Coppa del Mondo di Shanghai i "magnifici dodici" dei 3 metri maschili si sono dati battaglia in una gara qualitativamente molto alta.

Nell'unica finale di giornata della Coppa del Mondo di Shanghai i "magnifici dodici" dei 3 metri maschili si sono dati battaglia in una gara qualitativamente molto alta.
Continua a leggere...

Tuffi

Fina World Cup: Shanghai

World Cup: Cagnotto e Marconi in gara da 3 metri

Finalmente a Shanghai si inizia ad intravedere un po' di luce: le condizioni climatiche vanno migliorando e anche i risultati degli azzurri hanno avuto un miglioramento.

Finalmente a Shanghai si inizia ad intravedere un po' di luce: le condizioni climatiche vanno migliorando e anche i risultati degli azzurri hanno avuto un miglioramento.
Continua a leggere...

Nuoto

Losanna, 12 maggio 2014 – Caso Efimova/La decisione del Doping Panel della FINA

Efimova colpevole. Altri due bronzi per l’Italia

La ranista russa, giudicata negligente, perde i titoli degli Europei di vasca corta ed è squalificata per sedici mesi. Potrà disputare i Mondiali casalinghi di Kazan nel 2015. Per l’Italia altre due medaglie di bronzo: nei 200 rana, con Giulia De Ascentis, e nella staffetta 4x50 mista medley.

Ieri, 12 maggio, il Doping Panel della FINA – Robert Fox (USA), William Bock III (AUS), Raymond Hart (RSA) – ha parzialmente graziato la ranista russa Yuliya Efimova, 22 anni, trovata positiva ad una sostanza proibita, il 7-keto-DHEA, uno steroide anabolico androgeno endogeno (Endogenous Anabolic Androgenic Steroids), durante un controllo effettuato a Los Angeles il 31 ottobre 2013, dove si stava allenando agli ordini del celebre coach David Salo.
Continua a leggere...
Tuffiblog