Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto | FINA 

Partnership tecnica

Arena-Fina: storico accordo di sponsorship fino al 2019

Il marchio di abbigliamento del nuoto ha siglato un accordo con la Federazione Internazionale, di cui il direttore del Mondo del Nuoto Camillo Cametti è Chairman del Comitato Media

Il marchio di abbigliamento del nuoto ha siglato un accordo con la Federazione Internazionale, di cui il direttore del Mondo del Nuoto è Chairman del Comitato Media.
Continua a leggere...

Eventi

FINA athletes of the year

Gli atleti dell'anno secondo la FINA

L'elenco completo degli 11 campioni "eccezionali" per il 2013

2013, l’anno appena concluso, è stato l’anno dei Mondiali di Barcellona. Una stagione memorabile che la FINA ha deciso di ricordare eleggendo gli “Atleti dell’anno 2013”.
Continua a leggere...

Nuoto

Olimpiadi 2008 – Scandalo/Finali al mattino

Gli Americani sapevano…

Con oltre un anno di anticipo rispetto al resto del mondo gli americani erano stati informati che le finali si sarebbero disputate al mattino. Un vantaggio indubbio e indebito.

Fair play e rispetto delle regole. C’è chi, persone e organizzazioni, della materia ne ha fatto una ragione di vita. La realtà è, purtroppo, spesso diversa. L’ultimo scandalo nel nuoto è emerso con certezza soltanto adesso (fino ad ora c’erano ipotesi e sospetti): con oltre un anno di anticipo rispetto al resto del mondo gli americani erano stati informati che le finali si sarebbero disputate al mattino. Un vantaggio indubbio e indebito per Michael Phelps e compagni.
Continua a leggere...

Nuoto

FINA World Cup

Azzurri a Dubai e Doha per la Coppa del Mondo

Parteciperanno Bianchi, Dotto e Paltrinieri

Ilaria Bianchi, Luca Dotto e Gregorio Paltrinieri parteciperanno infatti alle tappe di Dubai del 17 e 18 ottobre e Doha del 20 e 21 ottobre.
Continua a leggere...

Altro | FINA 

FINA Committees

Sette italiani per la FINA

Nuove nomine nei Comitati della Federazione Internazionale: tante riconferme e alcuni volti nuovi anche tra gli italiani.

Sette italiani per la FINA. Sono stati nominati nei giorni scorsi i nuovi comitati della Federazione Internazionale. Molti i riconfermarti e due novità:Giorgio Cagnotto nel Comitato Allenatori e Claudio De Miro nel Comitato Tecnico Tuffi Grandi Altezze.
Continua a leggere...

Nuoto

Berlino (GER), 10-11 Agosto - FINA Swimming World Cup 2013/2°Meeting (25m)

WC2: Hosszu (HUN) e Belmonte (ESP) due record mondiali ciascuna

La “bulimica” ungherese nei 100 e 400 misti; l’eclettica spagnola nei 400 e 800 stile libero. Tre vittorie italiane con gli emiliani Paltrinieri (1500 stile libero), Scozzoli (100 rana) e Bianche (50 farfalla).

I quattro primati del mondo dell’ungherese Katinka Hosszu nei 100 e 400 misti e della spagnola Mireia Belmonte nei 400 e 800 metri stile libero hanno illuminato la due giorni di Berlino. Dopo la seconda giornata la sempre affamata di vittorie e di record magiara stradomina già la graduatoria della World Cup con quasi 200 punti di vantaggio sulla stessa Belmonte.
Continua a leggere...

Altro

Odierno annuncio del Comitato Internazionale Olimpico

Più soldi alla FINA

Il governo mondiale del nuoto entra nel gruppo delle federazioni internazionali destinatarie dei contributi più elevati da parte del CIO.

La FINA è stata promossa al Gruppo A tra le federazioni internazionali destinate a ricevere dal Comitato Internazionale Olimpico (CIO) i contributi più cospicui, sulla base del contributo da essa fornito al programma delle Olimpiadi. Del gruppo fanno già parte le federazioni internazionali di atletica leggera e di ginnastica.
Continua a leggere...

Nuoto

Olimpiadi 2016 – Clamoroso: il CIO vuole più gare a Rio de Janeiro

La FINA chiederà di ampliare il programma delle gare di nuoto

La possibilità che i 50 metri in ogni stile gli 800 metri stile libero maschili e i 1500 metri stile libero femminili diventino gare olimpiche è ora concreta.

La notizia è di ieri, ed è clamorosa. Invertendo un trend consolidato il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), per bocca del suo direttore sportivo, Christophe Dubi, chiede di ampliare la gamma di gare che faranno parte del programma olimpico di Rio de Janeiro 2016: questo perché il potenziale del capitale Carioca in termini di logistica, risposta del pubblico e degli sponsor e copertura dei media è enorme. La dichiarazione di Dubi è stata fatta all’Associated Press e, dunque, non è uno scherzo.
Continua a leggere...

Tuffi

FINA World Series 2013/1° Meeting - Cagnotto bronzo da 3 metri

Al Water Cube di Pechino, dal 15 al 17 marzo, i tuffatori cinesi vincono tutto: 8 ori su 8 gare, oltre a due medaglie d’argento.

Con la partecipazione dell’élite mondiale, 60 tuffatori e tuffatrici in rappresentanza di 12 nazioni, si è svolta al Water Cube di Pechino, la piscina dell’Olimpiade 2008, la prima tappa delle World Series. Gli splendidi atleti della Cina realizzano l’en plein di medaglie d’oro vincendone otto, quattro maschili ed altrettante femminili, su altrettante disponibili. Ad esse si aggiungono due medaglie d’argento vinte nelle gare individuali maschili.
Continua a leggere...

Nuoto

La nuova Coppa del Mondo FINA

La FINA cambia radicalmente. Il circuito 2013 inizia tre giorni dopo la fine dei Mondiali di Barcellona. Prima tappa Eindhoven, in Olanda. La manifestazione si svolge in vasca corta.

La Coppa del Mondo FINA di nuoto, annuale manifestazione in vasca da 25 metri, ha spesso sofferto per la scarsa partecipazione dei grossi calibri. Così dopo i mezzi flop degli ultimi anni, la FINA ne cambia radicalmente l’impostazione e, su suggerimento della Commissione Allenatori, fa iniziare il circuito soltanto tre giorni dopo la fine dei Mondiali di Barcellona. Lo scopo è evidente: far beneficiare i primi meeting della manifestazione con una partecipazione numerosa di atleti in forma (grazie all’effetto inerziale dei Campionati del Mondo).
Continua a leggere...
Tuffiblog