Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto | LEN 

Kazan (Tatarstan, Federazione Russa), Sabato 6 Novembre 2021- 21esimi Campionati Europei Indoor (25 m) / Quinta Giornata

EUROPEI IN CORTA / 5 – 50 farfalla, Rivolta argento, Ceccon bronzo; anche la 4x50 stile libero mixed d’argento

I due azzurri salgono sul podio dei 50 farfalla accanto all’ungherese Szabo, che vince col record del mondo. Per lui è il terzo oro a questi Europei. Per l’Italia altre tre medaglie per un bottino complessivo di 24 quando manca un giorno dalla fine. Cinque i record italiani di giornata.

Nella quinta giornata della 21esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, all’Aquatics Palace di Kazan, l’Italia, resta in testa per numero di medaglie vinte grazie ad altre 3 medaglie - 2 argenti e 3 bronzi - per un totale di 24 (4-13-6) – e raggiunge l’iconico numero di 1000 medaglie vinte complessivamente nella storia dei campionati europei. La medaglia numero 1000 (333 ori, 306 argenti e 361 bronzi) arriva grazie alla staffetta 4x50 stile libero mixed formata da Alessandro Miressi (21.33), Lorenzo Zazzeri (20.59), Silvia Di Pietro (23.48) e Costanza Cocconcelli (24.00). La somma dei loro tempi, 1:29.40, vale il secondo posto, ex aequo con la Russia e dietro all'Olanda, oro in 1:28.93.
Continua a leggere...

Nuoto | LEN 

Kazan (Tatarstan, Federazione Russa), Venerdì 5 Novembre 2021- 21esimi Campionati Europei Indoor (25 m) / Quarta Giornata

EUROPEI IN CORTA / 4 – Alberto Razzetti oro nei 200 farfalla con record italiano

Per il genovese anche una medaglia di bronzo nei 200 misti dietro a Thomas Ceccon, argento col record italiano. Argento anche per Simona Quadarella e bronzo per Martina Caramignoli nei 1500 stile libero. Bronzo anche per Francesca Fangio nei 200 rana e quarto posto con primato italiano per Silvia Scalia nei 50 dorso. Dunque, altre sei medaglie per l’Italia che consolida il primato per numero di medaglie vinte (21).

Nella quarta giornata della 21esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, all’Aquatics Palace di Kazan, l’Italia, si consolida al vertice delle nazioni per numero di medaglie vinte grazie ad altre 6 medaglie - un oro, 2 argenti, 3 bronzi - per un totale di 21 (4-11-6) dopo quattro giornate (a Glasgow 2019 furono 20 in tutto, 6-7-7). Alberto Razzetti (in copertina) conquista l’oro nei 200 farfalla dopo aver vinto la medaglia di bronzo nei 200 misti – vinti dal greco Andreas Vazaios (riconfermatosi nel titolo) -, qui preceduto da Thomas Ceccon, medaglia d'argento. Argento anche per Simona Quadarella nei 1500 stile libero con Martina Rita Caramignoli di bronzo. Dunque, doppia doppietta italiana, nei 200 misti maschili e nei 1500 femminili. Infine, sorprendente medaglia di bronzo per la tenace Francesca Fangio nei 200 rana.
Continua a leggere...

Nuoto | LEN 

Kazan (Tatarstan, Federazione Russa), Mercoledì 4 Novembre 2021- 21esimi Campionati Europei Indoor (25 m) / Terza Giornata

EUROPEI IN CORTA / 3 – Nicolò Martinenghi d’oro nei 100 rana

Per gli azzurri anche altre tre medaglie d’argento – Margherita Panziera nei 200 dorso, Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero e Gregorio Paltrinieri nei 1500 stile libero – e due di bronzo, con Ilaria Bianchi nei 200 farfalla e la staffetta 4x50 mista femminile. Sei medaglie il bottino di giornata dell’Italia, prima fra le nazioni per numero di medaglie vinte a metà campionati (15).

La terza giornata della 21esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, all’Aquatics Palace di Kazan, l’Italia, nella sua rincorsa al primo posto nel medagliere vince altre 6 medaglie. Nicolò Martinenghi (in copertina) conquista l’oro nei 100 rana col record italiano; Lorenzo Zazzeri e Gregorio Paltrinieri vincono l’argento rispettivamente nella gara più corta, i 50 metri, e in quella più lunga, i 1500, dello stile libero; argento anche per Margherita Panziera nei 200 dorso. Completano il bottino di giornata 2 medaglie di bronzo vinte rispettivamente da Ilaria Bianchi nei 200 farfalla e dalla staffetta 4x50 mista femminile (col record italiano). A metà Campionati l’Italia è al primo posto per numero di medaglie, 15 (3 ori, 9 argenti e 3 bronzi), ma seconda nel medagliere, dietro alla Russia che ha vinto più ori, 5, oltre a 3 argenti e 3 bronzi per un totale di 11 medaglie.
Continua a leggere...

Nuoto | LEN 

Kazan (Tatarstan, Federazione Russa), Mercoledì 3 Novembre 2021- 21esimi Campionati Europei Indoor (25 m) / Seconda Giornata

EUROPEI IN CORTA / 2 – Lamberti, compleanno da favola con tre medaglie e un record del mondo

Michele Lamberti stordisce con due medaglie d’argento (50 dorso e 100 farfalla) e una d’oro nella staffetta 4x50 mista, con record del mondo. Medaglia d’oro per Martina Carraro nei 100 rana, d’argento per Simona Quadarella negli 800 stile libero. Sara Sjostrom e Kliment Kolesnikov realizzano i record dei campionati rispettivamente nei 50 stile libero e 50 dorso.

Due nuotate veloci danno il via alla seconda giornata della 21esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, all’Aquatics Palace di Kazan. Le realizzano il russo Kliment Kolesnikov, nei 50 metri dorso, e la svedese Sarah Sjostrom, nei 50 metri stile libero, entrambi migliorando il record dei campionati nelle rispettive gare. La Russia ottiene un secondo oro con la giovane Anastasia Kiripchnikova che vince gli 800 metri stile libero infliggendo un distacco di quasi 6 secondi a Simona Quadarella. L'ungherese Szebasztian Szabo ottiene una splendida vittoria nei 100 metri farfalla in 49.68. Ma a impressionare di più è Michele Lamberti (in copertina), figlio del grande Giorgio e dell’azzurra Tania Vannini,
Continua a leggere...

Nuoto | LEN 

Kazan (Tatarstan, Federazione Russa), Martedì 2 Novembre 2021- 21esimi Campionati Europei Indoor (25 m) / Prima Giornata

EUROPEI IN CORTA / 1 – L’Italia subito sul podio

Tre medaglie d’argento - Sara Franceschi nei 400 misti (ex aequo con la serba Anja Crevar), Matteo Ciampi nei 400 stile libero e la staffetta maschile 4 x 50 stile libero – e una di bronzo con Marco Di Tullio (400 stile libero). Doppio record italiano di Michele Lamberti nei 50 dorso.

La 21esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, all’Acquatic Centre di Kazan, si apre con la medaglia d'argento di Sara Franceschi (in copertina), nei 400 misti, in 4:30.47, ex aequo con la serba Anja Crevar, a 2 centesimi dalla vincitrice, la turca Viktoria Zeynep Gunes, oro in 4:30.45. La 21enne di Livorno - tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Aquatics, seguita dal papà e tecnico federale Stefano Franceschi -, dopo la frazione di dorso percorsa in 1:02.84, risale gradualmente (2:11.98 / 3:28.55), e tocca in 4:31.79, primato personale, per conquistare la sua prima medaglia europea.
Continua a leggere...

Nuoto | LEN 

Kazan (Tatarstan, Confederazione Russa), Martedì 2 Novembre 2021- 21esimi Campionati Europei Indoor (25 m)

EUROPEI IN CORTA – L’Italia con 40 nuotatori

Il DT Cesare Butini schiera 22 nuotatori e 18 nuotatrici. Assenti Gabriele Detti e Federico Burdisso.

Kazan, sesta città della Confederazione Russa e capoluogo della Repubblica del Tatarstan, è per sei giorni la capitale del nuoto continentale poiché dal 2 al 7 novembre ospita la 21esima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, all’Acquatic Centre, già sede dei Mondiali FINA 2015 e successivamente di varie altre competizioni, compresa l’ultima tappa della Coppa del Mondo FINA 2021. La prima edizione ebbe luogo 25 anni fa, nel 1996.
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, 23 Settembre

MERAVIGLIOSI/Festeggiate le medaglie di Tokyo.

Festeggiati tutti gli atleti medagliati a Tokyo

La Federazione Italiana Nuoto ringrazia gli atleti, i tecnici, i dirigenti, gli sponsor, gli amici e le amiche in veste istituzionale e no, gli operatori della comunicazione e tutti coloro che hanno partecipato alla sesta edizione del galà #Meravigliosi.
Continua a leggere...

Nuoto

Canberra, 14 Settembre 2021 Olimpiadi di Brisbane 2032

Bronte Barratt nel Comitato Organizzatore delle Olimpiadi 2032 di Brisbane

La tre volte nuotatrice olimpica e medaglia d'oro a Pechino è stata eletta voce degli atleti nel Comitato organizzatore dei Giochi olimpici di Brisbane 2032.

Mentre il Comitato Organizzatore di Brisbane 2032 non entrerà formalmente in esistenza fino a quando la legislazione non sarà approvata dal Parlamento del Queensland entro la fine dell'anno, gli olimpionici australiani di Rio 2016 e Tokyo 2020 hanno avuto l'opportunità di votare per un rappresentante degli atleti scegliendo da una rosa di cinque candidati che hanno gareggiato ai Giochi. La prescelta è stata Bronte Barratt (in copertina), nativa di Brisbane, la cui carriera olimpica è iniziata a Pechino 2008 ed è proseguita a Londra 2012 e a Rio 2016, vincendo medaglie d'oro, due d'argento e una di bronzo.
Continua a leggere...

Nuoto

Napoli, 3 Settembre - International Swimming League/ Terza Edizione (25m)

ISL NAPOLI/ Orsi da record nei 50 farfalla

Marco Orsi prima del record vince i 100 misti.

Nella giornata conclusiva del terzo match dell'International Swimming League, a Napoli, Marco Orsi dalla corsia uno vince i 100 misti in 51″66 avvicinandosi al suo record italiano (51″03).
Continua a leggere...

Nuoto

Napoli, Domenica 29 Agosto 2021 - International Swimming League / Terza edizione (25 m)

ISL NAPOLI – Un folgorante record del mondo

Lo ha realizzato nei 100 metri dorso il semisconosciuto statunitense Coleman Stewart nella quarta giornata della terza edizione del Torneo ISL.

L’International Swimming League (ISL) fa la storia a Napoli grazie a Coleman Stewart. Il 23enne nuotatore statunitense (è nato il 3 marzo 1998) dei Cali Condors, nella quarta giornata della terza edizione del torneo Isl, in svolgimento a Napoli, alla Piscina Scandone, in vasca da 25 metri, ha stabilito il nuovo primato del mondo dei 100 dorso in vasca corta.
Continua a leggere...
Tuffiblog