Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto | FINA 

Pechino, Venerdì 2/Domenica 4 Novembre 2018 - FINA Swimming World Cup 2018 (25m)/5a Tappa

WORLD CUP/5: Morozov e Hosszu poker d’oro

Il russo capeggia nettamente la classifica maschile mentre la svedese Sjostrom, due vittorie in Cina, rimane in testa a quella femminile. Fra le donne doppi successi anche per Kromowidjojo (50-100 stile libero), Efimova (100- 200m rana) e Atherton (100-200 dorso); fra gli uomini en plein di Prigoda in rana e doppietta di Xu (50 e 200 dorso).

Con 4 medaglie d'oro ciascuno Katinka Hosszu (HUN) e Vladimir Morozov (RUS) sono i maggiori vincitori della quinta tappa – la prima dell’ultimo gruppo di meeting – della Coppa del Mondo FINA 2018 svoltasi nel fine settimana nel Water Cube di Pechino (che ora verrà trasformato in stadio del ghiaccio per ospitare il curling alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022). La Hosszu ha vinto 100,200 e 400m misti e i 200m farfalla e ha ridotto le distanze da Sarah Sjostrom (SWE), vincitrice di 2 ori a Pechino (50 e 100m farfalla), che però guida tuttora la classifica generale con 237 punti, contro i 222 punti della magiara.
Continua a leggere...

Nuoto | SIT 

Fiuggi, Domenica 28 Ottobre 2018 – Convegno Nazionale per Allenatori di Nuoto SIT-FIN/3a Giornata

SIT-FIN: Christian Minotti “Allenatore dell’Anno 2018

L’allenatore di Simona Quadarella ha prevalso sugli altri finalisti, Stefano Morini e Alessandro Satta.

Il Convegno di formazione e aggiornamento curriculare per gli Allenatori di Nuoto di 1° e 2° Livello - al Grand Hotel Palazzo della Fonte, a Fiuggi – si è concluso questa mattina con la quarta sessione, durante la quale c’è stata la proclamazione del vincitore del premio “Allenatore dell’Anno” intitolato ad Alberto Castagnetti, giunto alla quinta edizione.
Continua a leggere...

Nuoto | SIT 

Fiuggi, Sabato 27 Ottobre 2018 – Convegno Nazionale per Allenatori di Nuoto SIT-FIN/2a Giornata

SIT-FIN: Paolo Barelli incontra i Tecnici di nuoto

Nel suo intervento il presidente della FIN ha elogiato la professionalità degli allenatori italiani.

Il presidente della FIN Paolo Barelli ha aperto l’odierna sessione pomeridiana del Convegno per gli Allenatori di Nuoto di Primo e Secondo Livello in svolgimento a Fiuggi al Grand Hotel Palazzo della Fonte con la partecipazione di circa 300 Tecnici.
Continua a leggere...

Nuoto | SIT 

Fiuggi, Venerdì 26/Domenica 28 Ottobre 2018 – Convegno Nazionale per Allenatori di Nuoto SIT-FIN

SIT-FIN: un convegno di alto profilo

Il tradizionale appuntamento per l’aggiornamento dei Tecnici di nuoto è iniziato oggi pomeriggio.

Oggi pomeriggio, presso il Grand Hotel Palazzo della Fonte a Fiuggi, si è aperto l'annuale Convegno per gli Allenatori di Nuoto di Primo e Secondo Livello che attribuisce 100 crediti formativi ed è valido come aggiornamento quadriennale. Il convegno si articola su quattro sessioni, l’ultima domenica mattina. Sono presenti circa 300 Tecnici. Quest’anno l’organizzatore Roberto Del Bianco (in copertina), Consigliere Federale responsabile Settore Nuoto e SIT, ha allestito un programma di alti contenuti e perciò di grande interesse. Molteplici le tematiche: didattiche, tecniche, metodologiche e medico-scientifiche.
Continua a leggere...

Nuoto

Buenos Aires (Argentina), Venerdì 12 Ottobre 2018 – III Olimpiadi Giovanili (YOG)/6a giornata (50 m)

YOG/6: Federico Burdisso, bronzo nei 200 farfalla

L’Italia del nuoto chiude i Giochi Olimpici Giovanili con 11 medaglie.

Terza medaglia, seconda individuale, per Federico Burdisso (in copertina nella foto di Andrea Masini/Deepbluemedia.eu-Inside.com), l'ultimo azzurro impegnato nel programma di nuoto, nella sesta e ultima giornata Giochi Olimpici giovanili, conclusisi al Natatorium di Buenos Aires. Il sedicenne di Piacenza vince la medaglia di bronzo nei 200 m farfalla col tempo di 1:57.16, dietro l’imbattibile e fortissimo ungherese Kristof Milak, campione europeo assoluto della specialità, vincitore in 1:54.89, e all'ucraino Denys Kesil, argento con 1:56.16. Per Milak è la terza medaglia d’oro individuale.
Continua a leggere...

Nuoto

Buenos Aires (Argentina), Giovedì 11 Ottobre 2018 – Olimpiadi Giovanili (YOG)/5a giornata (50 m)

YOG/5: Marco De Tullio, bronzo negli 800 stile libero

E’ la terza medaglia per il mezzofondista barese. Sfortunato Thomas Ceccon, a 2 centesimi dal podio nei 50 farfalla.

Terza medaglia, seconda individuale, per Marco De Tullio (in copertina) nella quinta giornata Giochi Olimpici giovanili, in svolgimento al Natatorium di Buenos Aires. Il diciottenne pugliese, allenato da Daniele Borace alla Sport Project , con una gara tattica e volitiva vince la medaglia di bronzo negli 800 m stile libero col tempo di 7:55. 81 primato personale (prec. 7:57.66 realizzato a Bari il 27 luglio) che lo fa diventare il 10° performer italiano di sempre. De Tullio è preceduto dal vietnamita Hoang Nguyen Huy, che tocca per primo in 7:50.20, e dal giapponese Keisuke Yoshida, secondo in 7'53''85. Johannes Calloni è sesto in 8:03.30.
Continua a leggere...

Nuoto

Buenos Aires (Argentina), Mercoledì 10 Ottobre 2018 – Olimpiadi Giovanili (YOG)/4a giornata (50 m)

YOG/4: Super Ceccon pigliatutto, oro nei 50 stile libero e argento nei 50 dorso

Il diciassettenne vicentino, di Thiene, ha raggiunto quota 5 medaglie (1-2-2), e si è pure qualificato con il miglior tempo, anche record italiano cadetti e juniores, per la finale dei 50 farfalla.

Ancora Thomas Ceccon nella copertina della quarta giornata dei Giochi Olimpici Giovanili, al Natatorium di Buenos Aires. Super Ceccon vince altre 2 medaglie - d’oro nei 50 m stile libero, d’argento nei 50 m dorso – e porta a 5 il suo bottino personale. In precedenza il diciassettenne talento vicentino, di Thiene, allenato da Alberto Burlina al Centro Federale di Verona, aveva vinto l’argento nei 200 m misti e il bronzo sia nei 100 m dorso sia con la staffetta 4x100 m stile libero.
Continua a leggere...

Nuoto

Buenos Aires (Argentina), Martedì 9 Ottobre 2018 – Olimpiadi Giovanili (YOG)/3agiornata (50 m)

YOG/3: bronzi di Federico Burdisso (100 farfalla) e della 4x100 stile libero maschile

Dopo la medaglia individuale il sedicenne di Pavia lancia verso il podio la staffetta.

Nella terza giornata dei Giochi Olimpici Giovanili di nuoto, al Natatorium di Buenos Aires, l’Italia vince altre due medaglie, entrambe di bronzo: con Federico Burdisso nei 100 m farfalla e con la staffetta 4x100 m stile libero maschile. Il medagliere dell’Italia del nuoto raggiunge così quota 5 (0-2-3).
Continua a leggere...

Nuoto

Buenos Aires (Argentina), Lunedì 8 Ottobre 2018 – Olimpiadi Giovanili (YOG)/2a giornata (50 m)

YOG/2: Thomas Ceccon, argento nei 200 misti e bronzo nei 100 dorso

In dorso il talento veneto realizzail primato italiano juniores. Federico Burdisso in finale dei 100 farfalla con il secondo miglior tempo.

Nella seconda giornata dei Giochi Olimpici Giovanili al Natatorium di Buenos Aires il talento vicentino Thomas Ceccon (in copertina), allenato da Alberto Burlina al Centro Federale di Verona, si erge da protagonista vincendo 2 medaglie. La prima, di bronzo, nei 100 metri dorso, in 53.65, record italiano juniores (prec. 53.85, realizzato a Glasgow il 6 agosto, agli Europei). In questa gara scontata la vittoria del russo Kliment Kolesnikov, in 53.26. Argento al romeno Daniel Martin in 53.59. Ceccon vince poi la seconda medaglia d'argento nei 200 m misti, con 2:01:29 (il suo record italiano juniores, di 2:00.43, risale al 12 aprile 2018, a Riccione), dietro al norvegese Tomoe Hvas, primo con 1:59:58. Bronzo al canadese Finlay Knox in 2:01:91.
Continua a leggere...

Nuoto

Buenos Aires (Argentina), Domenica 7 Ottobre 2018 – Olimpiadi Giovanili (YOG)/1a giornata (50 m)

YOG/1: Marco De Tullio, sorprendente argento nei 400 stile libero

La gara è stata vinta dal fuoriclasse ungherese Kristof Milak. Anna Pirovano ottava nei 200 misti. Thomas Ceccon in finale nei 100 dorso.

E’ di un nuotatore, Marco De Tullio, la prima medaglia vinta dall’Italia nella prima giornata dei Giochi Olimpici Giovanili a Buenos Aires, capitale dell’Argentina (in copertina sul podio, primo a sinistra, nella foto di Simone Ferraro/CONI). Il giovane pugliese si è piazzato al secondo posto nei 400 m stile libero con 3:48:55, personale e 10° crono italiano di sempre. L’azzurro è stato battuto di poco dal fuoriclasse ungherese, specialista delle gare a farfalla, Kristof Milak, che ha vinto in 3:48:08. Terzo il giapponese Keisuke Yoshida, in 3:48:68.
Continua a leggere...
Tuffiblog