Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto | LEN 

Roma, Martedì 6 Luglio 2021 – Campionati Europei Juniores/ 1a Giornata

EURO JR/1- Il romeno David Popovici è grande nei 100 stile libero

Nella prima frazione della staffetta 4x100 veloce realizza il record del mondo juniores, con 47.56. Record della manifestazione per Benedetta Pilato nei 50 rana, con 29.75.

Nella prima giornata della 36esima edizione dei Campionati Europei Juniores LEN sono stati assegnati quattro titoli e sono stati realizzati alcuni record juniores: uno mondiale, anche europeo e quattro primati dei campionati. Tre italiane qualificate per la finale della seconda giornata: Matilde Biagioli (RN Florentia) nei 100 stile libero, Benedetta Pilato (CC Aniene) nei 50 rana e Giulia Vetrano (CN Nichelino) negli 800 stile libero. In batteria la Pilato (foto sotto) nuota i 50 rana, specialità di cui è primatista mondiale, in 29.75, nuovo record dei campionati; in semifinale nuota ancora sotto i 30 secondi in 29.98.
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, 6/11 luglio - Campionati Europei Juniores

CAMPIONATI JUNIORES/ Pilato e Biagiotti in finale, WRJ di Popovici

Pilato in finale dei 50 rana, Biagiotti nei100 sl. Popovici record del mondo juniores nella frazione 4x100 sl, oro la Russia, quinti gli Azzurri.

Nella prima giornata dei Campionati Europei Juniores allo Stadio del Nuoto di Roma, Benedetta Pilato si qualifica alla finale dei 50 rana col miglior tempo delle semifinali in 29”98.
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, 6/11 luglio - Campionati Europei Juniores

CAMPIONATI JUNIORES/ Pilato protagonista nei 50 rana

Finale per gli azzurri Serio, Congia, Dalla Costa e Oppioli nella 4x100 mista. Vetrano qualificata alla finale degli 800.

La prima giornata dei Campionati Europei Juniores di nuoto allo Stadio del Nuoto di Roma, record della manifestazione di Benedetta Pilato nei 50 rana in 29"75.
Continua a leggere...

Nuoto

Canberra (Australia), Domenica 4 Luglio 2021 – Australia / Finalizzate le iscrizioni alle Olimpiadi

EMMA MCKEON e KYLE CHALMERS rinunciano ai 200 stile libero a Tokyo

Nella specialità di Federica Pellegrini la nuotatrice fu bronzo a Rio 2016 soffiando il podio proprio all’azzurra.

Dalle iscrizioni ufficiali depositate domenica 4 luglio a Tokyo per la partecipazione alle Olimpiadi si scopre la clamorosa rinuncia di Emma McKeon e Kyle Chalmers ai rispettivi eventi individuali dei 200 m stile libero, nonché la rinuncia di Matthew Temple dai 100 m stile libero.
Continua a leggere...

Nuoto | FINA 

Losanna, Venerdì 2 Luglio 2021 – Nuova polemica preolimpica

A Tokyo niente MAXI CUFFIE per i nuotatori neri

La decisione ha suscitato reazioni negative che hanno costretto la FINA a emettere frettolosamente uno stringato comunicato stampa.

Il “politicamente corretto” è sempre più protagonista del panorama sportivo. L’ultima polemica ha per oggetto delle speciali cuffie da nuoto di formato maxi ideate apposta per nuotatrici e nuotatori neri dalla capigliatura voluminosa. La loro richiesta di poterle indossare alle Olimpiadi di Tokyo non è stata accolta.
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, 2 luglio

OLIMPIADI/ Deliberate le nazionali di nuoto, fondo, sincro, tuffi e pallanuoto

Convocati 66 atleti (36 nuotatori, 3 fondisti, 9 sincronette, 6 tuffatori e 13 pallanotisti; con Gregorio Paltrinieri impegnato sia in piscina sia nel fondo)

l Consiglio Federale ha deliberato la composizione delle squadre nazionali della Federnuoto che parteciperanno alla 32esima edizione dei Giochi Olimpici, in programma a Tokyo dal 24 luglio all'8 agosto.
Continua a leggere...

Nuoto | FINA 

Abu Dhabi, Mercoledì 30 Giugno 2021 – Mondiali FINA in vasca corta

MONDIALI IN CORTA: presentata la mascotte

E’ una tartaruga embricata, specie in via di estinzione, chiamata Dana.

La FINA ha espresso fiducia nei preparativi per i Campionati del Mondo di Nuoto che si svolgeranno dal 16 al 21 dicembre in vasca da 25 metri all'Etihad Arena di Abu Dhabi situata a Yas Island. L'evento si terrà in concomitanza con la FINA World Aquatics Convention.
Continua a leggere...

Nuoto

Omaha (Nebraska, Stati Uniti), Domenica 20 Giugno 2021 – Stati Uniti / Squadra Olimpica

USA, uno squadrone di 53 elementi per le Olimpiadi

La squadra femminile (28 atlete) è più numerosa e più forte di quella maschile (25 atleti) che ha perso una generazione di campioni.

Dopo la conclusione dei Trials olimpici a Omaha, Nebraska, articolatisi su otto giornate di gare, domenica sera, 20 giugno, a 34 giorni dall'inizio del nuoto in Giappone, la federazione nuoto degli Stati Uniti, USA Swimming, ha ufficialmente annunciato la squadra che andrà ai Giochi Olimpici in Giappone. Gli Stati Uniti invieranno a Tokyo un totale di 25 uomini e 28 donne. La squadra si dirigerà alle Hawaii per un collegiale prima di partire per il Giappone per gareggiare ai Giochi.
Continua a leggere...

Nuoto

Pechino, Venerdì 25 Giugno 2021 – Dopo la squalifica Yang Sun parla del suo futuro

Yang SUN non molla e punta su Parigi 2024

In seguito alla riduzione decisa dalla CAS (TAS) la squalifica del controverso fuoriclasse cinese scadrà un paio di mesi prima dell’inizio dei Giochi di Parigi.

Il fuoriclasse cinese Yang Sun (in copertina e in basso), 29 anni, ha messo gli occhi sui Giochi Olimpici di Parigi del 2024 dopo che il divieto di gareggiare, per aver rotto una fiala di sangue con un martello durante una discussione con gli incaricati dei test antidoping della WADA, è stato ridotto a quattro anni e tre mesi.
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, Domenica 27 Giugno 2021- 58° Trofeo Internazionale “Sette Colli” (50 m) /Terza Giornata

7 COLLI/3: Francesca Fangio, record e pass olimpico nei 200 rana

Alessia Polieri – 200 farfalla – e Sara Franceschi - 200 misti – battono Katinka Hosszu. Vittoria di Alberto razzetti nei 200 misti maschili.

Rana protagonista anche nella terza giornata del 58° Trofeo Internazionale “Sette Colli”, in vasca lunga, allo Stadio del Nuoto del Foro Italico, grazie a Francesca Fangio (in copertina) che vince i 200 metri rana con un crono, 2:23.06 (32.74/36.37-1:09.11/36.96-1:46.07/36.99) che vale il nuovo record italiano della specialità e la qualificazione olimpica. Il precedente primato di 2:23.32 era stato realizzato il 30 luglio 2009 ai Mondiali di Roma dalla genovese Ilaria Scarcella, con costume integrale gommato. Alle spalle della 26enne livornese - che si allena a Treviglio e aveva un personale di 2:24.26 – la belga Fanny Lecluyse 2:23.30, la svizzera Lisa Mamie 2:23.95, Martina Carraro 2:24.24; poi, Arianna Castiglioni 2:26.52.
Continua a leggere...
Tuffiblog