Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Roma, Sabato 26 Giugno 2021- 58° Trofeo Internazionale “Sette Colli” (50 m) /Seconda Giornata

7 COLLI/2: Thomas Ceccon a sorpresa vince anche i 100 stile libero

L'eclettico talento azzurro precede di 2 centesimi il primatista italiano Alessandro Miressi. Ancora in evidenza Benedetta Pilato e Nicolò Martinenghi che dominano i 50 rana. Facile vittoria di Simona Quadarella negli 800 stile libero.

Nella seconda giornata del 58° Trofeo Internazionale “Sette Colli”, in vasca lunga, allo Stadio del Nuoto del Foro Italico, ancora in evidenza i ranisti Nicolò Martinenghi e Benedetta Pilato, vincitori dei 50 metri rana con ottimi tempi: rispettivamente 26.59 per il 21 enne di Varese (a 2 decimi dal proprio record italiano) e 29.69 per la sedicenne di Taranto, record della manifestazione. Sul podio con Martinenghi i brasiliani Felipe Lima (26.92) e Joao Luiz Gomes (26.98), con la Pilato Arianna Castiglioni (30.06) e la brasiliana Jhenn Alves Da Conceicao (30.40).
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, Venerdì 25 Giugno 2021- 58° Trofeo Internazionale “Sette Colli” (50 m) /Prima Giornata

7 COLLI/1: volano le rane! R.I. di Martinenghi e Castiglioni sui 100 metri

Stellare la finale femminile con Benedetta Pilato pure sotto il record di Martina Carraro (terza). Facili vittorie di Federica Pellegrini (200 stile libero) e Simona Quadarella (1500 stile libero). Successi anche per Thomas Ceccon (100 dorso) e Marco De Tullio (400 stile libero).

Il 58° Trofeo Internazionale “Sette Colli” in vasca lunga, allo Stadio del Nuoto del Foro Italico, ritrova pubblico e spettacolo con una prima giornata esaltante grazie ai due record italiani realizzati sui 100 metri rana da Nicolò Martinenghi (in copertina) con 58.29 e Arianna Castiglioni con 1:05.67, entrambi dell’Alta Lombardia.
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, Giovedì 24 Giugno 2021 – 58° Trofeo “Sette Colli” (50 m) / Anteprima

SETTE COLLI, ultima opportunità di qualificazione olimpica per gli azzurri

Nella tre giorni del Foro Italico in gara tutti i migliori italiani (eccetto Paltrinieri) e grandi campioni stranieri.

Il 58° Trofeo “Sette Colli” – Internazionali di Nuoto, il meeting internazionale più antico del mondo, in vasca da 50 metri, cade esattamente nel mezzo fra i Campionati Europei di Budapest e le Olimpiadi di Tokyo. Per gli azzurri che non ci sono ancora riusciti rappresenta l’ultima opportunità di qualificazione per i Giochi Olimpici. Tre giorni, da venerdì 25 a domenica 27 giugno; formula con serie dirette.
Continua a leggere...

Nuoto

Roma, Mercoledì 23 Giugno 2021 – Annuncio del Presidente della FIN

BARELLI: “Paltrinieri ha la mononucleosi”

La malattia si è manifestata un paio di settimane fa in forma lieve. C’è fiducia nelle capacità di ripresa di Gregorio in vista dei Giochi Olimpici.

Nel giorno in cui si celebra la Giornata mondiale dello Sport, l’Olympic Day, - il 23 giugno 1894 a Parigi fu fondato da Pierre de Coubertin e Dīmītrios Vikelas il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) con lo scopo di far rinascere i Giochi olimpici della Grecia antica attraverso un evento sportivo quadriennale dove gli atleti di tutti i paesi potessero competere fra loro – il presidente della Federnuoto Paolo Barelli è costretto a fare un mesto annuncio: "Gregorio Paltrinieri è affetto da mononucleosi, seppur avverta leggeri sintomi.
Continua a leggere...

Nuoto | FINA 

Losanna, Martedì 22 Giugno 2021 – Il “Caso Sun” / La sentenza del TAS

YANG SUN, squalifica ridotta della metà ma niente Olimpiadi

Il Tribunale (Corte) Arbitrale dello Sport riduce la sospensione da otto a quattro anni. Per l’asso cinese, che ha 29 anni, niente Tokyo e carriera probabilmente finita.

Il Tribunale (Corte) Arbitrale dello Sport (TAS/CAS) oggi ha confermato la colpevolezza dell’asso cinese Yang Sun deliberando di confermare la squalifica precedentemente inflitta da un differente Panel di giudici del Tribunale stesso (Panel presieduto dall’italiano Franco Frattini). La squalifica fu poi annullata dalla Corte federale svizzera per pregiudizio anticinese dei giudici. Pur ridimensionata - è stata ridotta a circa alla metà rispetto alla precedente, da circa otto anni a poco più di quattro – la squalifica resta comunque molto pesante: non solo spegne le speranze di partecipazione olimpica di Sun a Tokyo ma, presumibilmente, lo indurrà a lasciare lo sport.
Continua a leggere...

Nuoto

Adelaide, Giovedì 17 Giugno 2021 – Trials Olimpici Australiani (50 m) / Sesta giornata

TRIALS AUS / 6: Kaylee McKeown, Matthew Temple e Ariarne Titmus firmano tre nuovi record australiani

Migliorati rispettivamente i limiti dei 200 dorso, 100 farfalla e 800 stile libero.

Un record del Commonwealth e tre record australiani sono stati battuti nell'ultima notte degli Australian Swimming Trials al SA Aquatic & Leisure Centre di Adelaide, con Kaylee McKeown, Matthew Temple e Ariarne Titmus che hanno inciso i loro nomi nel libro dei record. È stata la McKeown (USC Spartans) a dare il via alla serata in modo impressionante. La nuotatrice ha confermato la sua forma sensazionale ai Trials di Adelaide battendo il record del Commonwealth e il record australiano nei 200 dorso per assicurarsi l'ennesimo pass individuale per Tokyo. Il suo tempo di 2:04.28 è il migliore del mondo di quest’anno.
Continua a leggere...

Nuoto

Adelaide, Martedì 15 Giugno 2021 – Trials Olimpici Australiani (50 m) / Quarta giornata

TRIALS AUS / 4: Emma McKeon ancora sugli scudi, vince i 100 stile libero

Battuta la favorita Cate Campbell, col secondo crono mondiale di sempre.

Emma McKeon si erge protagonista anche della quarta giornata dei Trials Olimpici Australiani (50 m), ad Adelaide, vincendo i 100 stile libero a spese della favorita Cate Campbell (in copertina). La 27enne nuotatrice vince la finale in 52.35 dopo avere nuotato addirittura in 52.19 /24.25) in batteria, miglior crono mondiale stagionale; la rivale è seconda in 52.59, pure lei qualificata per Tokyo.
Continua a leggere...

Nuoto

Adelaide, Lunedì 14 Giugno 2021 – Trials Australiani (50 m) / Terza giornata

TRIALS AUS / 3: Ariarne Titmus sfiora il record mondiale dei 200 stile libero

Il crono della ventenne australiana è a 11 centesimi dal record del mondo realizzato da Federica Pellegrini ai Mondiali del 2009 con costume gommato. Kaylee McKeown prima al mondo nei 200 misti.

Il clou della terza giornata dei Trials Olimpici Australiani (50 m), ad Adelaide, riiede nel duello cui Ariarne Titmus e Emma McKeon (in copertina) danno vita nei 200 stile libero. Quest’ultima nuota in testa per tre quarti della gara ma la Titmus, vicecampionessa mondiale, rimonta, nuota l’ultima vasca in 28.45 (oltre un secondo più velocemente della McKeon, 29.51) e tocca in un sensazionale 1:53.09, secondo tempo di sempre, record del Commonwealth, a 11 centesimi dal record mondiale che Federica Pellegrini stabilì ai Mondiali di Roma 2009 col tempo di 1:52.98, in piena era dei costumi interi gommati. Si tratta naturalmente anche del miglior tempo del 2021 (precedente Katie Ledecky con 1:54.40).
Continua a leggere...

Nuoto

Adelaide, Domenica 13 Giugno 2021 – Trials Australiani (50 m) / Seconda giornata

TRIALS AUS / 2: Kaylee McKeown record mondiale nei 100 dorso (57.45)

Nei 400 stile libero Ariarne Titmus sfiora il record mondiale con 3:56.90.Larkin passa nei 100 dorso. Chalmers vince i 200 stile libero (Horton soltanto sesto).

Nella seconda giornata dei Trials Olimpici australiani, ad Adelaide, Kaylee McKeown (in copertina) migliora il record mondiale dei 100 dorso in 57.45 (28.10/29.35). La diciannovenne nuotatrice abbassa di 12 centesimi il 57.57 realizzato a Gwangju dall’americana Regan Smith, in prima frazione di staffetta mista, il 28 luglio 2019. Una gara sempre al di sotto del vecchio primato.
Continua a leggere...

Nuoto

Adelaide, Sabato 12 Giugno 2021 – Trials Australiani (50 m) / Prima giornata

TRIALS AUS: Horton soltanto terzo nei 400 stile libero

Il mezzofondista non difenderà il titolo vinto a Rio nel 2016 sconfiggendo Yang Sun. La gara è stata vinta dall’astro emergente Elijah Winnington. Quasi record del mondo per Emma McKeon nei 100 farfalla.

L'eroe olimpico Mack Horton (foto sotto) corre il pericolo di non entrare nella squadra australiana per Tokyo dopo essere stato clamorosamente eliminato nel suo evento preferito, i 400 m stile libero, nella prima giornata dei Trials nazionali sabato. L’ uomo che ha battuto il cinese Yang Sun per vincere la medaglia d'oro olimpica dei 400 m stile libero a Rio nel 2016 ha mancato di poco la qualificazione quando è arrivato terzo alla fine di una finale rovente. Il tempo di Horton, 3:43.92, è ben all'interno dello standard di qualificazione olimpica imposto dalla federazione australiana, ed è il terzo più veloce al mondo quest'anno, ma purtroppo è anche il terzo tempo di una finale stellare che ha qualificato i suoi più giovani rivali.
Continua a leggere...
Tuffiblog