Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Lunedì 8 Maggio 2017 – Verso i Mondiali

Si preannuncia un SETTE COLLI stellare

Il meeting internazionale più longevo del mondo comincerà esattamente un mese prima dei Mondiali di nuoto di Budapest e vedrà la partecipazione di numerosi grandi campioni, desiderosi di testare lo stato di forma in vista della massima competizione dell’anno.

Il 23 giugno, esattamente un mese prima dell'inizio delle gare di nuoto in piscina ai Campionati del Mondo di Budapest, inizierà a Roma, nella splendida cornice del Foro Italico (vasca da 50 metri) il “Sette Colli”, il meeting più longevo e forse più prestigioso del mondo, che durerà tre giorni, fino al 25 giugno. Oltre ai migliori italiani, a partire da Gregorio Paltrinieri, Gabriele Detti e Federica Pellegrini, agli Azzurri già qualificati per i Mondiali* e a quelli che aspirano al ripescaggio in Nazionale, è prevista la partecipazione di numerosi nuotatori appartenenti all’ élite internazionale.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Budapest, Venerdì 24 Febbraio 2017 – Il Sorteggio per i Tornei Mondiali

MONDIALI FINA: il Settebello trova subito l’Ungheria, gruppo facile per il Setterosa

Entrambi i CT, Sandro Campagna e Fabio Conti, sono ottimisti sull’esito della prima fase dei Mondiali.

Questa mattina sono stati effettuati a Budapest i sorteggi per la composizione dei gruppi della fase preliminare dei tornei maschile e femminile dei Campionati Mondiali di Pallanuoto FINA, che si svolgeranno nella prestigiosa piscina “Alfred Hajos – Tamas Szechy”, nell'isola Margherita. Per l’Italia erano presenti il presidente della Federnuoto Paolo Barelli, anche nella sua qualità di Segretario Onorario della FINA e di presidente della LEN, e il CT del Settebello Sandro Campagna (foto di copertina).
Continua a leggere...

Info Flash

Verso i Mondiali di Nuoto in Vasca Corta

MYRTHA per i 13i Mondiali di nuoto FINA (25m)

Come sempre, e come dovunque, i migliori nuotatori del mondo si sfideranno nella vasca installata dall’Azienda italiana.

Fra sei giorni, dal 6 all’11 dicembre 2016 i migliori nuotatori e le migliori nuotatrici del mondo si sfideranno per 46 medaglie d'oro durante la 13a edizione dei Campionati del Mondo di Nuoto FINA in vasca corta (25m).
Continua a leggere...

Salvamento

Eindhoven e Noordwijk (Olanda), 8-11 Settembre 2016 – 16i Campionati Mondiali di Salvamento

MONDIALI SALVAMENTO: Italia su tutte, 29 medaglie

Prima nel medagliere con 11 medaglie a livello assoluto e 18 medaglie – 9 ori, 2 argenti e 7 bronzi – con gli juniores.

Ai 16i Campionati Mondiali di Salvamento, svoltisi in Olanda, a Eindhoven e Noordwijk, l’Italia ha conquistato 29 medaglie, 11 (5 d’oro, una d’argento, 5 di bronzo) con la Nazionale maggiore e 18 con la Nazionale Juniores (8, 2, 7).
Continua a leggere...

Pallanuoto

Volos (Grecia), 17-23 Agosto 2015 – 11i Campionati del Mondo Juniores Femminili FINA

Ai quarti l’Italia cede alla Russia

Nel girone preliminare le azzurrine avevano pareggiato con l’Olanda e vinto con Australia e Canada. Per far decollare la pallanuoto, la FINA cerca nuove strade. A titolo sperimentale i Mondiali Juniores si giocano su campi da 25 metri fra squadre di sei giocatori.

Nell’intento, semi-secolare, di far decollare la pallanuoto, la FINA cerca nuove strade. L’ultima è quella di accorciare i campi di gioco a 25 metri e di ridurre il numero dei giocatori: sei per squadra in acqua, 11 con quelli in panchina. E’ quanto sta avvenendo a Volos, in Grecia, dove sono in pieno svolgimento gli 11i Campionati del Mondo Juniores Femminili FINA, che si disputano su un arco di sette giorni e sono riservati ad atlete di età non superiore ai 20 anni.
Continua a leggere...

Nuoto

16i Campionati del Mondo FINA – Quali prospettive per la squadra italiana?

A KAZAN: Italia vs resto del mondo

Le reali possibilità degli azzurri ai Mondiali. Come a Barcellona 2013 le maggiori speranze sono affidate a Gregorio Paltrinieri e Federica Pellegrini.

In seguito allo svolgimento dei Campionati Assoluti Primaverili – nonché di ulteriori manifestazioni quali, ad esempio, le tappe del Mare Nostrum, il Sette Colli, i Giochi Olimpici Europei e le Universiadi – possiamo fare delle valutazioni preliminari rispetto agli eventi clou della stagione, Campionati Mondiali di Kazan e Mondiali Giovanili di Singapore.
Continua a leggere...

Info Flash

Kazan, 20 Luglio 2015 – 16i Campionati del Mondo FINA

Tutto pronto per i Mondiali

Le splendide piscine Myrtha scenario ideale per lo spettacolo e per le prestazioni.

A Kazan è tutto pronto: le sedi di gara, le splendide piscine Myrtha/Piscine Castiglione, le aree per i media, eccetera. Le delegazioni arrivano in continuazione, a scaglioni, a seconda degli sport, e ieri si sono svolti i primi allenamenti.
Continua a leggere...

Info Flash

Tolentino (MC), Luglio 2015 – Nuoto Paralimpico

Giulia Ghiretti ai Mondiali di Glasgow

L’atleta del Team Arena, vice campionessa europea e pluri campionessa italiana, a Glasgow per la manifestazione iridata di nuoto paralimpico.

Giulia Ghiretti, vice campionessa europea e pluri campionessa italiana, è a Glasgow per i Mondiali di nuoto paralimpico. L’ atleta di Parma, del Team Arena e tesserata con l’Ego Nuoto, partecipa alla manifestazione iridata con la consapevolezza di aver lavorato al meglio e ambizioni importanti.
Continua a leggere...

Tuffi

FINA World Championships 2015: Kazan

Alessandro De Rose qualificato per i mondiali

Grazie al 16° posto in Coppa del Mondo l'italiano ottiene uno degli ultimi sei pass per i mondiali di Kazan, che per le grandi altezze si terranno dal 3 al 5 agosto.

Grazie al 16° posto in Coppa del Mondo l'italiano ottiene uno degli ultimi sei pass per i mondiali di Kazan, che per le grandi altezze si terranno dal 3 al 5 agosto.
Continua a leggere...

Nuoto | Doha 2014 

Mondiali in vasca corta a Doha (Qatar) - Domani il via

Mondiali in vasca corta: Doha è pronta. Le finali della prima giornata e gli azzurri in gara

Scatta domattina la dodicesima edizione dei Campionati Mondiali in vasca corta. A Doha (Qatar) tutto è pronto per assegnare ben 46 titoli iridati. Dei 31 azzurri che vedremo all'opera in Medio Oriente, ben 12 saranno subito all'opera in gare individuali. Ma le staffette azzurre (4x100 sl uomini) e 4x200 sl donne, potrebbero regalare grandi sorprese.

Scatta domattina la dodicesima edizione dei Campionati Mondiali in vasca corta. A Doha (Qatar) tutto è pronto per assegnare ben 46 titoli iridati. Dei 31 azzurri che vedremo all'opera in Medio Oriente, ben 12 saranno subito all'opera in gare individuali. Ma le staffette azzurre (4x100 sl uomini) e 4x200 sl donne, potrebbero regalare grandi sorprese.
Continua a leggere...
Tuffiblog